Normativa di riferimento
Il Decreto Legislativo del 13 agosto 2010 n. 141, a cui il Decreto attuativo del MEF del 2 aprile 2015 n. 53 ha dato definitiva attuazione, nel riordinare la disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario contenuta nel Titolo V del Testo unico bancario (TUB), ha razionalizzato la regolamentazione e l’assetto dei controlli a cui sono sottoposti gli intermediari finanziari.
SO.GE.FID. può dare piena assistenza al Cliente nella organizzazione delle proprie strutture e nella predisposizione delle procedure interne atte a soddisfare i requisiti richiesti dalle vigenti disposizioni di Legge e Regolamentari.
Istanze di autorizzazione
- Analisi e verifica requisiti organizzativi, strutturali e operativi.
- Stesura del Progetto generale.
- Stesura del Programma di attività.
- Istanza di autorizzazione alla iscrizione al nuovo Albo.
Procedure e organizzazione interna
- Stesura procedure interne e sistema dei controlli.
- Organigramma e Funzionigramma aziendale.
- Modello. ex D.Lgs 231/2001.
- ICAAP (processo interno determinazione adeguatezza patrimoniale).
Contabilità e bilanci
- Studio ed assistenza per la costituzione e l’impianto delle strutture contabili.
- Redazione bilanci secondo principi IAS/IFRS.
Formalità regolamentari
- Archivio Unico Informatico.
- Segnalazioni statistiche di vigilanza e Centrale dei Rischi.
- Indagini finanziarie mediante P.E.C. (Provvedimento Agenzia delle Entrate nr. 18870 del 22/12/2005 e nr. 68538 del 28/04/2006).
- Anagrafe Tributaria ex Art. 7 DPR 29/09/1973 e successive modifiche ed integrazioni.